Fir ruote industriali
Fir supporti per ruote industriali
Fir informazioni tecniche
Fir applicazioni ruote per l'industria
SCORREVOLEZZA
E’ la forza necessaria a mantenere un carrello in movimento a velocità costante. La resistenza al rotolamento diminuisce aumentando il diametro della ruota e dipende dal sistema di rotazione del mozzo, dalle condizioni della superficie e dalla portata.

SPINTA / TRAZIONE
Tutte le ruote e tutti i supporti F.I.R. sono prodotti esclusivamente per spinta / trazione manuale. Raccomandiamo di rivolgersi al produttore per ruote e supporti da utilizzare per la movimentazione motorizzata.

VELOCITÀ
La portata di ruote e supporti indicata sul presente catalogo è riferita a una velocità max di 4 Km/h (1,1 m/s).

PORTATA
Per calcolare la portata di una ruota è utile ricordare queste formule:
Carrello a 4 ruote
Portata = (Peso del carrello + carico solido) / 3
Portata = (Peso del carrello + carico liquido) / 2

Non sempre tutte le 4 ruote del carrello sono a contatto col pavimento. Ad esempio in caso di carico mal distribuito o di pavimentazione irregolare. Per questo motivo nella formula della portata si divide per 3 o per 2. Per carichi al limite delle portate indicate o utilizzi estremi rivolgersi al nostro ufficio tecnico.

CONDIZIONI DI COLLAUDO
Le portate e i collaudi sono determinati secondo le normative ISO 22884, UNI EN 12527, UNI EN 12532 e si riferiscono a condizioni di utilizzo normali ossia:
1) CARICO DI PROVA = portata nominale
2) VELOCITÁ DI PROVA = 4Km/h 50 m/h
3) TEMPERATURA AMBIENTE = +15°C ± +28°C
4) PAVIMENTO in buono stato, duro e compatto, con ostacoli aventi le seguenti caratteristiche: altezza pari al 5% del diametro della ruota, per fascia di rotolamento morbida (fino 90 Shore A); pari al 2,5% del diametro della ruota, per fascia di rotolamento dura (oltre 90 Shore A).
5) CICLO: sequenza di cicli di 3 min. massimo ciascuno compreso un tempo di arresto massimo di 1 min

CONDIZIONI DI UTILIZZO
Le ruote e supporti F.I.R. sono prodotti con materiali di prima scelta e procedimenti di produzione controllati. Le condizioni standard relative ad un “normale funzionamento” sono:
– temperatura ambiente: da +5°C to +30°C
– umidità relativa: 40% to 80%
– nessuna esposizione diretta alla luce solare
– assenza di agenti chimici aggressivi

IMMAGAZZINAGGIO
La F.I.R. raccomanda di immagazzinare i propri prodotti in ambiente ventilato, con temperatura compresa fra -10°C e +30°C, senza umidità e protetti da polvere; evitare esposizione ai raggi solari per un lungo periodo di tempo.

LUBRIFICAZIONE PERIODICA
Sebbene le ruote e supporti F.I.R. siano preingrassati, si consiglia una lubrificazione periodica con alcune gocce d’olio per prevenire danni o bloccaggi in caso di utilizzo in condizioni critiche.

APPLICAZIONI / CONDIZIONI SPECIALI
Per evitare qualsiasi tipo di inconveniente e per utilizzare il miglior prodotto in ciascun campo d’applicazione, consigliamo di interpellare il nostro servizio tecnico.

IMPORTANTE: i supporti F.I.R. sono disponibili con dispositivo frenante totale e sono idonei per stazionamento del carrello su superfici con pendenze massime del 3% una volta verificato che almeno due ruote con dispositivo siano a contatto con il suolo.

I FRENI
I supporti F.I.R. possono essere forniti con freno anteriore o posteriore. L’azionamento dei freni blocca contemporaneamente il movimento della ruota e la rotazione della forcella. Il funzionamento del pedale è garantito anche in condizioni ambientali critiche. L’azionamento e disazionamento del freno è facile e sicuro. Si raccomanda l’utilizzo del freno anteriore o posteriore quando:
– Freno anteriore: il supporto deve essere applicato in carrelli che normalmente sono spinti
– Freno posteriore: il supporto deve essere applicato a carrelli che normalmente sono tirati

I freni anteriori e posteriori non dovrebbero mai essere usati per decelerare il carrello. La loro funzione è quella di mantenere il carrello in posizione quando è fermo.

schema del dispositivo

I supporti F.I.R. sono prodotti secondo le normative ISO 2184, riguardanti le dimensioni e i fori delle piastre. La nostra gamma di supporti include anche piastre e forcelle con le dimensioni richieste dal mercato nord americano.

Informationi supporti

MONTAGGIO DEI SUPPORTI AL CARRELLO
F.I.R. assicura l’ottimale funzionamento e una lunga durata di ruota e supporto, qualora siano rispettate le seguenti condizioni:
– la ruota deve essere applicata ad un supporto adatto, utilizzando accessori originali e di dimensioni adeguate.
– verifica della libera rotazione dopo aver fissato la ruota.
– i supporti a piastra devono essere fissati utilizzando viti, dadi e rondelle del tipo, dimensione e quantità indicati dal costruttore.
– i supporti a codolo devono essere applicati in strutture tubolari aventi una tolleranza molto stretta.
– i supporti a foro passante devono essere fissati mediante una vite di dimensione e tipo indicati dal costruttore
– la base superiore dei supporti deve aderire perfettamente e per intero al piano di montaggio.

COMBINAZIONE SUPPORTI
Combinazione dei supporti

STANDARDS
Le ruote ed i supporti F.I.R. sono prodotti in accordo con le seguenti normative:
– ISO 22877 – UNI EN 12526
– ISO 22878 – UNI EN 12527
– ISO 22881 – UNI EN 12530
– ISO 22883 – UNI EN 12532
– ISO 22884 – UNI EN 12533

Rohs Reach I prodotti F.I.R. sono prodotti in ottemperanza alla Direttiva Europea 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso ed alla Direttiva Europea EU 2002/95/CE (RoHS) “Restrizione dell’uso di sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche” e alla direttiva REACH (EC)1907/2006 e successive estensioni, incluso SVHC 2022.
F.I.R. per l'ambiente F.I.R. coniuga qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente. A questo proposito, abbiamo identificato i prodotti che possono essere riciclati o rigenerati e ne incoraggiamo l’utilizzo.
Le ruote F.I.R. sono prodotte utilizzando esclusivamente materiali di prima scelta, studiati e sviluppati per rispondere alle più svariate esigenze di resistenza agli agenti esterni. La tavola seguente è utile per individuare il prodotto più adeguato all’ambiente di lavoro.

Tavola della Compatibilità chimica

Le caratteristiche, le illustrazioni e le descrizioni sono indicative e possono subire modifiche senza preavviso. I prodotti illustrati non implicano necessariamente la loro disponibilità a magazzino. Le prove effettuate sono riferite a prodotti originali e con accessori originali.
La sostituzione di qualsiasi componente non di produzione F.I.R. potrebbe modificare le prestazioni e invalidare così ogni garanzia. La F.I.R. non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni causati da un uso improprio o dall’uso di accessori non originali.
Le illustrazioni riportate in questo catalogo sono riferite alla produzione standard al momento della redazione e stampa.

Portata in funzione della temperatura